Premiazione dello Studio e per meriti sportivi 2018
Domenica 11 marzo 2018 alle ore 18 presso la Sala A. Claps, durante la Giornata delle “Donne del Mutuo Soccorso”, con la presenza di una rappresentanza della Libera Università delle Donne di Potenza ci sarà la “Premiazione dello Studio e per meriti sportivi” per i Soci, familiari di Soci o orfani di Soci della SOMS.
Verranno premiati 9 studenti della scuola elementare, 6 della media inferiore, 1 della superiore, 6 laureati I livello, 5 laurea specialistica.
Allo scopo di incentivare i giovani e non alla pratica sportiva, utile anche a socializzare e non rinchiudersi nella solitudine di un monitor, quest’anno, per la prima volta, con la presenza del Prof. Franco Bochicchio, saranno premiati per meriti sportivi i Soci, familiari di Soci o orfani di Soci della SOMS, che hanno conseguito nell’anno 2017, in attività individuali o di squadra, in manifestazioni e/o gare a livello regionale, nazionale o internazionale con risultati di particolare interesse sportivo il 1°, 2°, 3° posto.
Verranno premiate le componenti della squadra di calcio femminile dell’Avigliano e due sportivi per il calcio, 1 per il tennis ed 1 per l’atletica.
Bando per l’attribuzione di 20 borse di studio
Bando relativo alla istituzione di una Summer School di Studi Gianturchiani definito con l’Università degli Studi della Basilicata, che si svolgerà nell’ultima settimana di luglio 2018 presso la biblioteca “Tommaso Claps” della SOMS Avigliano.
La Socrem riconosciuta giuridicamente
Con la delibera del Consiglio Regionale la “Società per la Cremazione Lucana” è stata riconosciuta giuridicamente.
Convenzioni attive con la S.O.M.S.
Da oggi, on-line una nuova sezione del sito web
Alla pagina “CONVENZIONI” presente nel menù laterale, sarà possibile visualizzare tutte le convezioni che la SOMS ha stipulato con le varie aziende ed attività presenti sul territorio.
FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN SEBASTIANO
Il 20 gennaio 2018 ci saranno i festeggiamenti in onore di San Sebastiano, patrono della S.O.M.S.
Il programma delle celebrazioni prevede:
- ore 17:30 – raduno davanti alla Sede sociale di corso Gianturco n. 95
- ore 17:45 – corteo verso la Basilica Pontificia Minore Santa Maria del Carmine
- ore 18:00 – Santa Messa
- ore 19:00 – festeggiamenti nei locali della Sala Andrea Claps
Premiazione dello studio e del merito sportivo Anno 2017
Dal giorno 15 gennaio al giorno 8 marzo 2018 – presso gli uffici della SOMS – Corso Gianturco 95 Avigliano – si potrà inoltrare domanda per la Premiazione dello studio e del merito sportivo relativa all’anno 2017, riservata ai Soci, ai coniugi, ai figli conviventi e agli orfani e vedovi/e dei Soci.
a) Scuola primaria anno 2016/17 media dei voti conseguiti: uguale o superiore a 9 | Certificato scolastico o autocertificazione del genitore attestante la media dei voti conseguiti € 50,00 |
b) Scuola secondaria di 1° grado – anno 2016/17 media dei voti conseguiti: uguale o superiore a 9 | Copia o attestazione del diploma di licenza media conseguito nell’anno 2017 € 100,00 |
c) Scuola secondaria di 2° grado – anno 2016/17 voto conseguito: uguale o superiore a 90 | Copia o attestazione del diploma di istruzione superiore conseguito nell’anno 2017 € 200,00 – con lode € 250,00 |
d) Laurea triennale conseguita nel 2017 voto conseguito: uguale o superiore a 100 | Copia o attestazione della laurea conseguita nell’anno 2017 € 250,00 – con lode € 300,00 |
e) Laurea specialistica o magistrale conseguita nell’anno 2017 voto: uguale o superiore a 100 | Copia o attestazione della laurea conseguita nell’anno 2017 € 300,00 – con lode € 350,00 |
A) Atleti che hanno conseguito in attività individuali o di squadra, risultati di particolare interesse sportivo, 1°, 2°, 3° posto; in manifestazioni e/o gare di livello regionale, nazionale o internazionale che si sono concluse entro il 2017. | € 100,00 |
Il Consiglio Direttivo si riserva la facoltà di verificare presso le Direzioni Didattiche la veridicità delle autocertificazioni. Coloro che otterranno la “Premiazione dello studio” non potranno usufruire dell’ “Incentivo per lo studio”.
La premiazione dello studio e del merito sportivo si svolgerà durante la Giornata delle Donne del Mutuo Soccorso domenica 11 marzo 2018 – ore 18.00 – Sala “Andrea Claps”
Di Storia in Storia
Le Volontarie del Servizio Civile della Basilicata “Tommaso Claps” invitano la cittadinanza a partecipare ai laboratori di lettura che si terranno nei seguenti appuntamenti:
- Sabato 23 Dicembre – Lettura Animata – ore 18:00
- Giovedi 28 Dicembre – Tombola letteraria per bambini – ore 17:00
- Venerdi 29 Dicembre – Racconti e Fiabe per bambini – ore 10:30 bambini 0-6 anni || ore 11:30 bambini dai 7 anni in su
- Mercoledi 3 Gennaio – Racconti e Fiabe per bambini – ore 10:30 bambini 0-6 anni || ore 11:30 bambini dai 7 anni in su
- Giovedi 4 Gennaio – Filastrocche con la befana – ore 17:00
Gli appuntamenti si terranno presso la biblioteca “Tommaso Claps” – piazza Gianturco n.2
Inaugurazione mostra documentaria su Emanuele Gianturco
Lunedì 18 dicembre 2017, alle ore 17.00, nei locali dell’Archivio di Stato di Potenza, avrà luogo l’inaugurazione della mostra documentaria, organizzata dalla Fondazione Emanuele Gianturco di Avigliano e dall’Istituto archivistico potentino, dal titolo: Un «uomo dalle molte anime». Emanuele Gianturco: opere, manoscritti, documenti d’archivio. L’iniziativa si inserisce nel programma delle manifestazioni promosse dalla Fondazione in occasione del 160° anniversario della nascita (1857-2017) e dei 110 anni dalla morte (1907-2017) dell’illustre giurista e uomo politico lucano.
Nella mostra saranno esposti per la prima volta diversi documenti dell’Archivio di Stato di Potenza relativi alla vita e alla carriera politica di Gianturco tra cui: la deliberazione con la quale il Consiglio provinciale di Basilicata nel 1876 concesse una borsa di studio al giovane studente aviglianese; lettere, telegrammi e altri atti concernenti le sue candidature nel collegio di Acerenza; note prefettizie relative ai suoi vari incarichi governativi; la corrispondenza fra i suoi oppositori politici lucani di parte socialista. Altri documenti e pubblicazioni, in originale o riprodotti, provengono da istituti culturali della Basilicata o di fuori regione.
Nel corso della cerimonia di inaugurazione interverranno: Valeria Verrastro (direttrice dell’Archivio di Stato), Vito Summa (sindaco di Avigliano), Franco Sabia (direttore Fondazione Gianturco), Gaetano Morese (curatore della mostra). Seguiranno, infine, le conclusioni del prof. Giampaolo D’Andrea, presidente della Fondazione. L’incontro sarà moderato dal giornalista Erberto Stolfi.
Presentazione del libro “Rami Secchi – romanzo fallimentare” di Antonio Novello
SABATO 2 DICEMBRE 2017 – ore 18.00 presso il Chiostro del Municipio, la Società di Mutuo Soccorso fra gli Operai di Avigliano, l’Assessorato alle Politiche giovanili e del lavoro di Avigliano e le Volontarie del Servizio Civile della Biblioteca “T. Claps” promuovono un incontro con lo scrittore Antonio Noviello che presenterà il suo libro “Rami Secchi – romanzo fallimentare”
“La storia di un lavoratore iperspecializzato e iperformato che si trova ad affrontare continui tagli occupazionali e peggioramenti delle condizioni di lavoro. E’ un libro che parla del nostro martoriato Sud e di come una multinazionale possa decidere, senza incontrare alcuna reale difficoltà, di depauperare il territorio e i lavoratori spostando le produzioni in altri luoghi, desertificando ulteriormente il già asfittico mondo del lavoro meridionale.”
dialogano con l’autore:
- Paolo Luongo – coprotagonista del libro.
- Maria Rosaria Nappa – curatrice del libro – FILCAMS
- Antonio Papaleo – Console Regionale dei Maestri del Lavoro
- Mariangela Romaniello – Vicesindaco – Assessora alle Politiche giovanili e del lavoro
- Antonio Califano – Rivista “DECANTER”
La serata è organizzata in sostegno ai lavoratori della LUCART di Avigliano
S.O.M.S. Avigliano
Tel. 0971 81295
ORARI SEGRETERIA
Pomeriggio: Martedi e Giovedi dalle 16:00 alle 18:00
ORARI PROVVISORI BIBLIOTECA
- ore 16.00/19.00 solo il martedì e il giovedì